test

Prima colazione

Farro Soffiato Camporbiano Clicca sull'immagine per Ingrandire

FARRO SOFFIATO AL MIELE DI CAMPORBIANO

Farro “dicoccum” soffiato coltivato con metodo biologico biodinamico, bagnato nel miele di Camporbiano, tipicamente per la prima colazione con il latte e per dolci. Per soffiare si fa scoppiare portando il chicco ad alta temperatura.

Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano, Toscana
Certificazione biologico Codex

Confezione da 150 gr.

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Il Farro e' una varieta' di grano duro molto antico, usato gia' in epoca romana.
Nel 1988 un terzetto di giovani piemontesi, ai quali si sono aggiunti successivamente amici veneti e trentini, hanno creato la cooperativa agricola di oltre 200 ettari a 8km a ovest di San Gimignano.

E' qui che prende forma l'aspirazione che da anni coltivavano nel cuore: essere sicuri della genuinita' dei cibi di cui ci nutriamo e che vengono messi a disposizione degli altri, ponendosi come fine l'armonia con se stessi e con la natura.

Fin da subito il metodo di coltivazione utilizzato e' quello dell'agricoltura biodinamica, che fa uso di prodotti e preparati naturali per la concimazione, per la difesa delle piante e nella cura degli animali, adotta la rotazione delle colture e ha come obbiettivo l'aumento della vitalita' del terreno.

A Comporbiano vi sono piu' di 100 ettari di bosco (elemento importante per avere una fattoria sana), diverse centinaia di piante da frutto che comprendono: ciliegie, prugne, albicocche, pesche, fichi e mele di vecchie varieta'; capre e vacche e circa 50 ettari coltivati a cereali, foraggi, erbai, girasoli, legumi e ortaggi.

La maggior parte dei prodotti vengono lavorati in azienda seguendo lavorazioni artigianali rigorosamente biologiche; cereali, farine, legumi, conserve, succhi e formaggi.


2.70 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Muesli Terra Bio Clicca sull'immagine per Ingrandire

MUESLI TERRA BIO

Muesli da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. Ingredienti: Fiocchi d’Avena, Uvetta sultanina, Nocciole tostate, Corn Flakes (da Mais), Semi Girasole, Semi di Lino, Fiocchi di Segale, di Grano, d’Orzo, di Riso. Tutto da agricoltura biologica e tutto da agricoltura italiana eccetto per corn flakes dalla Germania e uvetta dalla Turchia.

Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche
Certificazione biologico IMC Istituto mediterraneo di Certificazione
Certificazione biologico, equo e socialmente responsabile Naturland Fair

Confezione da 0,5 chili

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Cooperativa d'agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani consorziati - 60 fattorie.
Con la propria attivita' la cooperativa sostiene l'agricoltura biologica dei produttori locali, tutelando l'ambiente e la biodiversita', difendendo l'occupazione locale, e contribuendo all'affermazione di un modello economico e sociale piu' equo e sostenibile. La certificazione Naturland Fair, oltre alla premessa fondamentale della produzione solo da agricoltura biologica, sottolinea ancor di piu' la responsabilita' sociale della cooperativa.

Alcuni degli obbiettivi sociali si concretizzano attraverso un protocollo di salari equi, prezzi minimi garantiti per gli agricoltori, tracciabilita' delle produzioni,cassa comune per necessita' finanziarie di corto termine e per investimenti, promozione d'attivita' culturali e d'agregazione e d'attivita' di salvaguradia della ecosistema.


Prezzo:    5.20 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Fiocchi Avena Terra Bio Clicca sull'immagine per Ingrandire

FIOCCHI D’AVENA TERRA BIO

Fiocchi d’avena da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. I fiocchi si ottengono per cottura a vapore dei chicchi, che vengono poi schiacciati da rulli. Il chicco e’ decorticato, la lavorazione minima per renderlo commestibile (non perlato).

COME UTILIZZARLI
Ingrediente principale del muesli con l’aggiunta di frutta fresca o essiccata, nocciole, mandorle, semi di girasole, lino etc. Nei paesi anglosassoni e’ tipicamente utilizzato per il porridge, sana e nutrientissima colazione, preparato cuocendo i fiocchi con l’acqua o il latte o un misto dei due per circa 10-15 minuti e conditi con miele o frutta o confettura nella versione dolce o salata con sale e olio o in un minestrone.

PROPRIETA’
L’avena e’ uno dei cereali contenenti piu’ proteine, fino al 17%, e meno carboidrati, ed e’ quello che contiene piu’ grassi in assoluto. Se a questo aggiungiamo l’11% di fibre, otteniamo uno dei cereali con il piu’ basso indice glicemico, che la rende particolarmente adatta per i diabetici. E’ ricca di potassio e di vitamine del gruppo B, adatta al periodo della crescita e a chi e’ sottoposto a periodi di stress fisico e intellettuale; inoltre, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue.

Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche
Certificazione biologico IMC Istituto mediterraneo di Certificazione
Certificazione biologico, equo e socialmente responsabile Naturland Fair

Confezione da 0,5 chili

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Cooperativa d'agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani consorziati - 60 fattorie.
Con la propria attivita' la cooperativa sostiene l'agricoltura biologica dei produttori locali, tutelando l'ambiente e la biodiversita', difendendo l'occupazione locale, e contribuendo all'affermazione di un modello economico e sociale piu' equo e sostenibile. La certificazione Naturland Fair, oltre alla premessa fondamentale della produzione solo da agricoltura biologica, sottolinea ancor di piu' la responsabilita' sociale della cooperativa.

Alcuni degli obbiettivi sociali si concretizzano attraverso un protocollo di salari equi, prezzi minimi garantiti per gli agricoltori, tracciabilita' delle produzioni,cassa comune per necessita' finanziarie di corto termine e per investimenti, promozione d'attivita' culturali e d'agregazione e d'attivita' di salvaguradia della ecosistema.


2.90 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Fiocchi 5 Cereali Terra Bio Clicca sull'immagine per Ingrandire

FIOCCHI AI 5 CEREALI TERRA BIO

Fiocchi di 4 cereali da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. I fiocchi si ottengono per cottura a vapore dei chicchi, che vengono poi schiacciati da rulli. I chicchi dei 4 cereali sono decorticati, la lavorazione minima per renderli commestibili (non perlati). Ingredienti:
37% fiocchi d’avena
18% fiocchi di farro
15% fiocchi di grano
15% fiocchi d’orzo
15% fiocchi di riso

I fiocchi di cereali sono l’ingrediente principale del muesli con l’aggiunta di frutta fresca o essiccata, nocciole, mandorle, semi di girasole, lino etc. Nei paesi anglosassoni e’ tipicamente utilizzato per il porridge, sana e nutrientissima colazione, preparato cuocendo i fiocchi con l’acqua o il latte o un misto dei due per circa 10-15 minuti e conditi con miele o frutta o confettura nella versione dolce o salata con sale e olio o in un minestrone.

Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche
Certificazione biologico IMC Istituto mediterraneo di Certificazione
Certificazione biologico, equo e socialmente responsabile Naturland Fair

Confezione da 0,5 chili

3,70 € PROMO -11% = 3,30 €

Solo a Firenze – No spedizione

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Cooperativa d'agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani consorziati - 60 fattorie.
Con la propria attivita' la cooperativa sostiene l'agricoltura biologica dei produttori locali, tutelando l'ambiente e la biodiversita', difendendo l'occupazione locale, e contribuendo all'affermazione di un modello economico e sociale piu' equo e sostenibile. La certificazione Naturland Fair, oltre alla premessa fondamentale della produzione solo da agricoltura biologica, sottolinea ancor di piu' la responsabilita' sociale della cooperativa.

Alcuni degli obbiettivi sociali si concretizzano attraverso un protocollo di salari equi, prezzi minimi garantiti per gli agricoltori, tracciabilita' delle produzioni,cassa comune per necessita' finanziarie di corto termine e per investimenti, promozione d'attivita' culturali e d'agregazione e d'attivita' di salvaguradia della ecosistema.


Prezzo:    3.70 €
3.30 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Cornflakes Terra Bio Clicca sull'immagine per Ingrandire

CORNFLAKES TERRA BIO

Cornflakes da agricoltura biologica tedesca importati dalla coperativa marchigiana Terra Bio. Ingredienti: Farina di mais, Sciroppo di mais, Sale.

Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche
Certificazione biologico IMC Istituto mediterraneo di Certificazione
Certificazione biologico, equo e socialmente responsabile Naturland Fair

Confezione da 0,375 chili

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Cooperativa d'agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani consorziati - 60 fattorie.
Con la propria attivita' la cooperativa sostiene l'agricoltura biologica dei produttori locali, tutelando l'ambiente e la biodiversita', difendendo l'occupazione locale, e contribuendo all'affermazione di un modello economico e sociale piu' equo e sostenibile. La certificazione Naturland Fair, oltre alla premessa fondamentale della produzione solo da agricoltura biologica, sottolinea ancor di piu' la responsabilita' sociale della cooperativa.

Alcuni degli obbiettivi sociali si concretizzano attraverso un protocollo di salari equi, prezzi minimi garantiti per gli agricoltori, tracciabilita' delle produzioni,cassa comune per necessita' finanziarie di corto termine e per investimenti, promozione d'attivita' culturali e d'agregazione e d'attivita' di salvaguradia della ecosistema.


Prezzo:    3.40 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Semi Girasole Terra Bio Clicca sull'immagine per Ingrandire

SEMI di GIRASOLE TERRA BIO

Semi di Girasole da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio.

Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche
Certificazione biologico IMC Istituto mediterraneo di Certificazione
Certificazione biologico, equo e socialmente responsabile Naturland Fair

Confezione da 0,5 chili

Italiani, rari, in genere, anche nei supermercati bio, sono cinesi o non Europa, inoltre questi sono anche economici, confezione convenienza, in genere sono confezioni da 100-200 gr

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Cooperativa d'agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani consorziati - 60 fattorie.
Con la propria attivita' la cooperativa sostiene l'agricoltura biologica dei produttori locali, tutelando l'ambiente e la biodiversita', difendendo l'occupazione locale, e contribuendo all'affermazione di un modello economico e sociale piu' equo e sostenibile. La certificazione Naturland Fair, oltre alla premessa fondamentale della produzione solo da agricoltura biologica, sottolinea ancor di piu' la responsabilita' sociale della cooperativa.

Alcuni degli obbiettivi sociali si concretizzano attraverso un protocollo di salari equi, prezzi minimi garantiti per gli agricoltori, tracciabilita' delle produzioni,cassa comune per necessita' finanziarie di corto termine e per investimenti, promozione d'attivita' culturali e d'agregazione e d'attivita' di salvaguradia della ecosistema.


6.20 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Semi Lino Terra Bio Clicca sull'immagine per Ingrandire

SEMI di LINO TERRA BIO

Semi di Lino da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. Noti per l’alto contenuto di Omega 3 e per le proprieta’ regolatrici dell’intestino. Per l’omega 3 il miglior modo per assumerlo e’ frantumati in un mortaio o in un macinino da semi. Per l’azione regolatrice, lasciarli in acqua almeno 6 ore, la gelatina che si crea ha tale proprieta’.

Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche
Certificazione biologico IMC Istituto mediterraneo di Certificazione
Certificazione biologico, equo e socialmente responsabile Naturland Fair

Confezione da 0,5 chili

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Cooperativa d'agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani consorziati - 60 fattorie.
Con la propria attivita' la cooperativa sostiene l'agricoltura biologica dei produttori locali, tutelando l'ambiente e la biodiversita', difendendo l'occupazione locale, e contribuendo all'affermazione di un modello economico e sociale piu' equo e sostenibile. La certificazione Naturland Fair, oltre alla premessa fondamentale della produzione solo da agricoltura biologica, sottolinea ancor di piu' la responsabilita' sociale della cooperativa.

Alcuni degli obbiettivi sociali si concretizzano attraverso un protocollo di salari equi, prezzi minimi garantiti per gli agricoltori, tracciabilita' delle produzioni,cassa comune per necessita' finanziarie di corto termine e per investimenti, promozione d'attivita' culturali e d'agregazione e d'attivita' di salvaguradia della ecosistema.


3.80 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Biscotti Biogovinda Clicca sull'immagine per Ingrandire

BISCOTTI BIOGOVINDA

Biscotti biologici artigianali. Utilizzando procedimenti poco meccanizzati vengono sfornati biscotti e crackers senza latte, uova e burro. A base di grano tenero o farro o grano saraceno o multicereali integrali. Tutti ingredienti da agricoltura biologica (dettaglio ingredienti nella sezione  ”+ Maggiori informazioni” da cliccare qua sotto la lista delle varieta’ disponibili). Anche adatti per intolleranze alimentari e per chi segue dieta vegana.

BioGovinda, prodotti biologici artigianali da forno Albettone, Vicenza
Certificazione biologico Bios

Confezioni da 250 grammi

• Grano con Cioccolato  - 4,10 €
• Grano Mandorle e Uvetta  - 4,00 €
• Grano Spirulina e Cocco  - 4,20 €
Additional DescriptionMaggiori informazioni


Ingredienti di tutte le varieta':
- Farina biologica del cereale indicato. Multicereali: farro 82% , riso 10%, grano tenero, avena, orzo, segale 8%
- Zucchero di canna biologico
- Lievito cremortartaro
- Oli e grassi vegetali non idrogenati circa 12%: olio di girasole biologico e qualcuno con anche dell'olio di cocco (non palma) biologico
Perche' contengono anche dell'olio cocco (non palma)? la quantita' e' minima e al momento e' necessaria per rallentare il piu' rapido processo d'irrancidimento dell'olio di girasole se usato da solo, e in quanto con l'olio di girasole e basta i biscotti vengono abbastanza duri e meno friabili.

Il motto BioGovinda: "Vita semplice, pensiero elevato..."
La scelta di un'agricoltura cosciente rende i nostri prodotti adatti a nutrire in modo sano il corpo, la mente e lo spirito.

Efisio e Valeria producono prodotti da forno quali biscotti e crackers col nome "Biogovinda" nella famosa zona dei colli Berici nel basso vicentino. I prodotti artigianali nascono dalla volonta' di proporre un’alternativa alimentare che aiuti chi ha problemi d'intolleranza verso cibi quali latte, burro, uova e lievito, sempre piu' presenti e per coloro che vogliono seguire una scelta vegana.

Utilizzando procedimenti poco meccanizzati vengono sformati biscotti e crackers senza latte, uova, burro e lievito. La tecnica produttiva proviene dalla scuola semplice agricola, molto vicina a quello che e' il concetto di terra dal quale proviene la storia intera dell’azienda artigianale BioGovinda.

L'azienda predilige l'uso di farine a molitura a pietra, acquistata direttamente da produttori locali che utilizzano metodo di produzione biologica. Gli ingredienti sono elementi molto importanti e provengono da una scelta d'acquisti attenta che evita il convenzionale.


4.10 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Gallette farro Camporbiano Clicca sull'immagine per Ingrandire

GALLETTE DI FARRO SOFFIATO DI CAMPORBIANO

Farro coltivato con metodo biologico biodinamico, decorticato e lavorato artigianalmente in azienda.

Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano, Toscana
Certificazione biodinamica Demeter
Certificazione biologico Codex

Confezione da 120 gr, circa 20 gallette

Additional DescriptionMaggiori informazioni


LA STORIA e LA FATTORIA
Nel 1988 un terzetto di giovani piemontesi, ai quali si sono aggiunti successivamente amici veneti e trentini, hanno creato la cooperativa agricola di oltre 200 ettari a 8km a ovest di San Gimignano.

E' qui che prende forma l'aspirazione che da anni coltivavano nel cuore: essere sicuri della genuinita' dei cibi di cui ci nutriamo e che vengono messi a disposizione degli altri, ponendosi come fine l'armonia con se stessi e con la natura.

Fin da subito il metodo di coltivazione utilizzato e' quello dell'agricoltura biodinamica, che fa uso di prodotti e preparati naturali per la concimazione, per la difesa delle piante e nella cura degli animali, adotta la rotazione delle colture e ha come obbiettivo l'aumento della vitalita' del terreno.

A Comporbiano vi sono piu' di 100 ettari di bosco (elemento importante per avere una fattoria sana), diverse centinaia di piante da frutto che comprendono: ciliegie, prugne, albicocche, pesche, fichi e mele di vecchie varieta'; capre e vacche e circa 50 ettari coltivati a cereali, foraggi, erbai, girasoli, legumi e ortaggi.

La maggior parte dei prodotti vengono lavorati in azienda seguendo lavorazioni artigianali rigorosamente biologiche; cereali, farine, legumi, conserve, succhi e formaggi.


2.70 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Gallette miglio Camporbiano Clicca sull'immagine per Ingrandire

GALLETTE DI MIGLIO SOFFIATO DI CAMPORBIANO

Miglio coltivato con metodo biologico biodinamico, decorticato e lavorato artigianalmente in azienda. Naturalmente privo di glutine, molto nutriente e digeribile.

Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano, Toscana
Certificazione biodinamica Demeter
Certificazione biologico Codex

Confezione da 150 gr, circa 20 gallette – 3,30 €

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Il miglio e' uno fra i cereali piu' nutrienti e digeribili, privo di glutine, diuretico e antianemico, e' ricco di ferro e di aminoacidi solforati, cio' che lo rende anche un alimento ideale per rinforzare i capelli. Contiene circa il 10% di proteine e solo il 3% di grassi.

LA STORIA e LA FATTORIA
Nel 1988 un terzetto di giovani piemontesi, ai quali si sono aggiunti successivamente amici veneti e trentini, hanno creato la cooperativa agricola di oltre 200 ettari a 8km a ovest di San Gimignano.

E' qui che prende forma l'aspirazione che da anni coltivavano nel cuore: essere sicuri della genuinita' dei cibi di cui ci nutriamo e che vengono messi a disposizione degli altri, ponendosi come fine l'armonia con se stessi e con la natura.

Fin da subito il metodo di coltivazione utilizzato e' quello dell'agricoltura biodinamica, che fa uso di prodotti e preparati naturali per la concimazione, per la difesa delle piante e nella cura degli animali, adotta la rotazione delle colture e ha come obbiettivo l'aumento della vitalita' del terreno.

A Comporbiano vi sono piu' di 100 ettari di bosco (elemento importante per avere una fattoria sana), diverse centinaia di piante da frutto che comprendono: ciliegie, prugne, albicocche, pesche, fichi e mele di vecchie varieta'; capre e vacche e circa 50 ettari coltivati a cereali, foraggi, erbai, girasoli, legumi e ortaggi.

La maggior parte dei prodotti vengono lavorati in azienda seguendo lavorazioni artigianali rigorosamente biologiche; cereali, farine, legumi, conserve, succhi e formaggi.


Prezzo:    3.30 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Crackers Biogovinda Clicca sull'immagine per Ingrandire

CRACKERS BIOGOVINDA

Crackers biologici artigianali di grano tenero senza lievito. Utilizzando procedimenti poco meccanizzati vengono sfornati biscotti e crackers senza lievito. Tutti ingredienti locali da agricoltura biologica. Anche adatti per intolleranze alimentari e per chi segue dieta vegana.
Ingredienti: Farina integrale biologica, acqua, olio extravergine di oliva biologico, sale marino, rosmarino/sesamo biologico

BioGovinda, prodotti biologici artigianali da forno Albettone, Vicenza
Certificazione biologico Bios

Confezione da 180 grammi

• Rosmarino  - 3,60 €
• Farro Sesamo  - 4,60 € <Non Disponibili

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Il motto BioGovinda "Vita semplice, pensiero elevato..."
La scelta di un'agricoltura cosciente rende i nostri prodotti adatti a nutrire in modo sano il corpo, la mente e lo spirito.

Efisio e Valeria producono prodotti da forno quali biscotti e crackers col nome "Biogovinda" nella famosa zona dei colli Berici nel basso vicentino. I prodotti artigianali nascono dalla volonta' di proporre un'alternativa alimentare che aiuti chi ha problemi d'intolleranza verso cibi quali latte, burro, uova e lievito, sempre piu' presenti e per coloro che vogliono seguire una scelta vegana.

Utilizzando procedimenti poco meccanizzati vengono sformati biscotti e crackers senza latte, uova, burro, lievito. La tecnica produttiva proviene dalla scuola semplice agricola, molto vicina a quello che e' il concetto di terra dal quale proviene la storia intera dell'azienda artigianale BioGovinda.

L'azienda predilige l'uso di farine a molitura a pietra, acquistata direttamente da produttori locali che utilizzano metodo di produzione biologica. Gli ingredienti sono elementi molto importanti e provengono da una scelta d'acquisti attenta che evita il convenzionale.


0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Marmellata Officinalia Clicca sull'immagine per Ingrandire

MARMELLATA OFFICINALIA

Composta di frutta sana e matura ottenuta dal frutteto della fattoria biologica Officinalia, gestita seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. “L’intento dei nostri trasformati e’ di mantenere integra vitalita’ e freschezza di frutta e verdura, non usiamo dolcificanti, eccetto il nostro miele in quantita’ limitate, e lo stress di prolungate cotture.” 100% frutta, miele da 0% a 15% in relazione al tipo di confettura. (tecnicamente composta in quanto frutta maggiore 65% -e in questo caso 100%).

Fattoria biologica certificazione icea Officinalia, San Gimignano, Toscana

Vasetto da 330 gr
• Albicocca – 5,60 €
• Mela cotogna – 5,40 €
• Arancia, non amara – 5,80 €

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Dal 1987 Luciano Pasolini e la sua famiglia gestiscono 5 ettari di frutteti e un consistente numero di arnie seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. La zona e' collinare e si trova a pochi chilometri da San Gimignano. Nel laboratorio della azienda agricola producono: miele, marmellate, succhi, salse, propoli e cera con la passione e il rigore di chi ama la natura e crede in sistemi economici equi e sostenibili.

Luciano "Coltiviamo convinti che una coscienziosa passione verso la terra possa anche produrre un'elevata qualita'. L'intento dei nostri trasformati e' di mantenere integra vitalita' e freschezza di frutta e verdura, non usiamo dolcificanti, eccetto il nostro miele in quantita' limitate, e lo stress di prolungate cotture.

L'azienda agricola e' certificata biologico ICEA; considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le singole certificazioni dei prodotti, Officinalia ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di conservanti, additivi o di qualunque sostanza chimica di sintesi.


5.60 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Miele Officinalia Clicca sull'immagine per Ingrandire

MIELE MILLEFIORI OFFICINALIA

Piccola produzione stanziale di miele gestita seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner.

Luciano: “Il rispetto e l’amore per l’ape oltre a costituire un cardine morale si riflettono sulla qualita’ del miele. L’esperienza insegna che da un animale stressato non puo’ derivare un alimento altamente salutare. Per scelta dunque non spostiamo le api alla continua ricerca di fioriture, favoriamo il ricambio naturale delle regine e non ostacoliamo la sciamatura naturale.”

Fattoria biologica certificazione icea Officinalia, San Gimignano, Toscana
Fattoria certificata bio, il prodotto non ha certificazione

• Millefiori  0,5 kg – 9,50 €

• Castagno 0,5 kg – 9,60 €

• Acacia 0,5 kg – 10,70 €

Additional DescriptionMaggiori informazioni


LA FATTORIA
Dal 1987 Luciano Pasolini e la sua famiglia gestiscono 5 ettari di frutteti e un consistente numero di arnie seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. La zona e' collinare e si trova a pochi chilometri da San Gimignano. Nel laboratorio della azienda agricola producono: miele, marmellate, succhi, salse, propoli e cera con la passione e il rigore di chi ama la natura e crede in sistemi economici equi e sostenibili.

LA GESTIONE DELLE API
Lo sciame viene considerato un intero organismo e si cerca di rispettare al massimo i suoi cicli; le arnie sono di legno protette con resine naturali; si lascia che le api possano fare delle pause rigeneranti durante la produzione; evitate assolutamente alimentazioni artificiali e l'uso di zuccheri, antibiotici e antiparassitari.

E' stata scelta una gestione delle api stanziale, in contrapposizione alla gestione nomadica nella quale le arnie in determinati periodi dell'anno vengono spostate in zone specifiche (es. boschi di castagno o di acacia) perche' le api producano un miele con un determinato tipo di flora (miele monoflora). Officinalia trova che gli spostamenti e la prevalenza di una flora unica sia una sorta di forzatura per le api, non necessaria, in particolare nel loro caso, considerata la presenza del frutteto e della flora necessaria nella loro azienda.


9.50 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Succo Mela Fontecornino Clicca sull'immagine per Ingrandire

SUCCO DI MELA FONTECORNINO

100% succo di mele non filtrato, senza alcuna aggiunta d’acqua, zucchero, concentrati di frutta, additivi o conservanti. Solo da mele del meleto di Fontecornino coltivate con metodo biologico varieta’: Gala, Goldrush, Braeburn, Jonagold, Topaz, Stayman (Winesap), Delorina, Fuji, Pilot, Pinova, Granny Smith e Summerred. Piccola produzione artigianale.

Fattoria biologica Fontecornino, Montepulciano, Toscana
Certificazione biologico Icea

Bottiglia da 1 litro

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Situato a 400 s.l.m. fra le dolci colline del paesaggio toscano Podere Fontecornino è un'azienda agricola biologica che coltiva mele. L'intera attività quotidiana è imperniata sui ritmi di lavorazione di questo frutto molto apprezzato, che da anni viene prodotto osservando i principi della coltivazione biologica e giovandosi della preziosa esperienza maturata da tre successive generazioni di contadini.
Qui, le numerose varietà coltivate vengono prodotte in totale armonia tra uomo e natura e nel pieno rispetto delle reciproche esigenze. Le mele vengono avviate al consumo nei mercati locali oppure trasformate nella stessa azienda in succhi gustosi, in un gradevole aceto dal gusto lievemente fruttato e nel sidro, il pregiato vino di mela e in mele essiccate. La vendita di tutti i prodotti, che riscontrano notevole apprezzamento sia in Italia che all'estero, avviene direttamente nel podere Fonteconino.
L'attività a Fontecornino mette in primo piano la salute dell'uomo e dell'ambiente, perché una rispettosa coesistenza con la natura ha come risultato un prodotto sano.
Il rapporto tra le persone che vivono e lavorano nell'azienda è caratterizzato da stima e fiducia reciproca, senso di responsabilità e autonomia nel lavoro. Lo stesso vale nei contatti con i clienti e i fornitori, poiché l'affidabilità è la nostra massima aspirazione.


Prezzo:    4.80 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Succo albicocca Officinalia Clicca sull'immagine per Ingrandire

SUCCO DI FRUTTA OFFICINALIA

Solo pura polpa di frutta ottenuta unicamente dal frutteto della fattoria biologica Officinalia, gestita seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. “L’intento dei nostri trasformati e’ di mantenere integra vitalita’ e freschezza di frutta e verdura, non usiamo dolcificanti, eccetto il nostro miele in quantita’ limitate, e lo stress di prolungate cotture.” 98% polpa albicocca, 2% miele. Possono risultare molto intensi, in tal caso si suggerisce di diluirli con acqua.

Fattoria biologica certificazione icea Officinalia, San Gimignano, Toscana

Bottiglia da 0,7 litri

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Dal 1987 Luciano Pasolini e la sua famiglia gestiscono 5 ettari di frutteti e un consistente numero di arnie seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. La zona e' collinare e si trova a pochi chilometri da San Gimignano. Nel laboratorio della azienda agricola producono: miele, marmellate, succhi, salse, propoli e cera con la passione e il rigore di chi ama la natura e crede in sistemi economici equi e sostenibili.

Luciano "Coltiviamo convinti che una coscienziosa passione verso la terra possa anche produrre un'elevata qualita'. L'intento dei nostri trasformati e' di mantenere integra vitalita' e freschezza di frutta e verdura, non usiamo dolcificanti, eccetto il nostro miele in quantita' limitate, e lo stress di prolungate cotture.

L'azienda agricola e' certificata biologico ICEA; considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le singole certificazioni dei prodotti, Officinalia ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di conservanti, additivi o di qualunque sostanza chimica di sintesi.


4.60 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Succo uva Officinalia Clicca sull'immagine per Ingrandire

SUCCO D’UVA OFFICINALIA

100% succo d’uva della fattoria biologica Officinalia, gestita seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. “L’intento dei nostri trasformati e’ di mantenere integra vitalita’ e freschezza di frutta e verdura, non usiamo dolcificanti, eccetto il nostro miele in quantita’ limitate, e lo stress di prolungate cotture.” Possono risultare molto intensi, in tal caso si suggerisce di diluirli con acqua.

Fattoria biologica certificazione icea Officinalia, San Gimignano, Toscana

Bottiglia da 0,7 litri

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Dal 1987 Luciano Pasolini e la sua famiglia gestiscono 5 ettari di frutteti e un consistente numero di arnie seguendo le metodologie indicate dall’agricoltura di Rudolf Steiner. La zona e' collinare e si trova a pochi chilometri da San Gimignano. Nel laboratorio della azienda agricola producono: miele, marmellate, succhi, salse, propoli e cera con la passione e il rigore di chi ama la natura e crede in sistemi economici equi e sostenibili.

Luciano "Coltiviamo convinti che una coscienziosa passione verso la terra possa anche produrre un'elevata qualita'. L'intento dei nostri trasformati e' di mantenere integra vitalita' e freschezza di frutta e verdura, non usiamo dolcificanti, eccetto il nostro miele in quantita' limitate, e lo stress di prolungate cotture.

L'azienda agricola e' certificata biologico ICEA; considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le singole certificazioni dei prodotti, Officinalia ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di conservanti, additivi o di qualunque sostanza chimica di sintesi.


4.20 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Caffe' Tatawelo Clicca sull'immagine per Ingrandire

TATAWELO CAFE’ ARABICA ROBUSTA

70% arabica di altissima qualita’, coltivato da una piccola cooperativa indigena Ssit Lequil Lum sulle montagne del Chiapas su progetto di commercio equo e solidale dell’Associazione italiana Tatawelo. 30% Robusta della Tanzania coltivato dalla cooperativa Kagera Cooperative Union. Torrefazione di Cuneo. Per ottenere questo caffe’ sono stati utilizzati grani coltivati in modo organico, raccolti a mano nel momento ottimale della maturazione, lavati, essiccati al sole e attentamente selezionati. Macinato per moka o macchina da espresso.

Progetto di commercio equo e solidale dell’associazione senza fini di lucro Tatawelo di Firenze
Prezzo consigliato botteghe commercio equo e solidale 4,60 €

Confezione da 250 gr. – 4,60 €

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Il caffe' arabica viene coltivato dai soci della piccola cooperativa indigena Ssit Lequil Lum (I frutti della Madre Terra) situati nei municipi autonomi della Zona Norte del Chiapas. Il progetto Tatawelo nasce in Italia nel 2003 per sostenere le comunita' indigene zapatiste del Chiapas (Messico). Sostegno mirato a uno sviluppo sostenibile e all'autonomia di queste comunita', da anni in lotta per l'affermazione del diritto a vivere dignitosamente sulle proprie terre e secondo la propria cultura.

Il caffe' robusta viene coltivato dai soci della cooperativa Kagera Cooperative Union della Tanzania nata per contrastare il monopolio delle grandi multinazionali del caffe'. La cooperativa fornisce supporto tecnico e finanziario a 48 piccole associazioni di villaggi e a oltre 200mila piccoli coltivatori. Grazie al commercio equo queste realta' han visto migliorare notevolmente le loro condizioni di vita.

L'associazione Tatawelo non ha scopi di lucro; garantisce ai produttori un anticipo prima del raccolto e un prezzo finale per il caffe' superiore a quello pagato dai commercianti locali. Destina una quota delle vendite per finanziare consulenze e progetti di formazione sull'agricoltura biologica.

Inoltre, in Italia, l'associazione Tatawelo e' impegnata nell'inserimento di categorie svantaggiate (es. ex detenuti) nel mondo del lavoro (es. creazione di una piccola torrefazione). Il progetto Tatawelo e' condiviso e sostenuto da un'ampia rete di Cooperative, Botteghe del Mondo, G.A.S. (Gruppi di Acquisto Solidali) e altre realta' solidali.


4.60 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Cacao Amaro Conacado Clicca sull'immagine per Ingrandire

CACAO AMARO CONACADO

Conacado e’ cacao amaro biologico della Repubblica Dominicana, una delle varieta’ piu’ pregiate, conosciuta per i suoi inebrianti sentori di cioccolato. Ingredienti: cacao da agricoltura biologica, correttore di acidità carbonato di potassio. – Ingredienti da commercio equo e solidale 98%

Da commercio equo e solidale Altromercato
Certificazione biologico CCPB

75 grammi

2,40 € PROMO -17% = 2,00 €

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Conacado - la Confederación Nacional de Cacaocultores Dominicanos - e' un'istituzione senza fini di lucro, fu creata su iniziativa della cooperazione allo sviluppo tedesca, e in un ventennio è cresciuta: ha affrontato momenti difficili come il crollo del prezzo del cacao a fine anni Novanta, superandolo grazie alla specializzazione nel biologico e al sostegno del commercio equo e solidale. Oggi Conacado consente a circa 9000 contadini svantaggiati di gestire autonomamente la produzione e la vendita del loro cacao, impiegando parte del ricavato per l'istruzione e formazione degli associati e per attivita' a favore della collettività.
Come la maggior parte dei coltivatori di cacao dominicani, gli associati a Conacado sono piccoli agricoltori con meno di dieci ettari di terra coltivabile. La strada che hanno scelto per valorizzare la propria produzione è quella del cacao biologico, che assicura prima di tutto un miglior prezzo di vendita e costi di produzione inferiori. L’eliminazione dei prodotti chimici dai campi è inoltre benefica per la salute dei produttori, per l’ambiente, e permette di integrare altre colture nelle piantagioni.

Ctm Altromercato organizzazione senza finalita' di lucro di commercio equo e solidale. Garantisce ai produttori del sud del mondo rapporti diretti e paritari, prezzi equi superiori al mercato, contratti pluriennali, prefinanziamenti e sostegno a progetti locali di sviluppo ambientale e sociale.


Prezzo:    2.40 €
2.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Te' Nero Ceylon Clicca sull'immagine per Ingrandire

TE’ NERO CEYLON IN FOGLIE

Il te’ nero Pekoe Altromercato viene coltivato sugli altipiani dello Sri Lanka centrale nei piccoli appezzamenti di proprietà dei contadini associati a SOFA (Small Organic Farmers Association). La lavorazione e il confezionamento del te’ avviene presso le sedi di Bio Foods che ne cura anche l’esportazione secondo i criteri del commercio equo e solidale.

La coltivazione a un’altitudine superiore ai 1.200 metri gli conferisce ottima qualità. Di grado Pekoe e’ ottenuto con le foglie intere, corte e prive di gemme che gli conferiscono un gusto particolarmente robusto. Dopo la selezione sono lasciate appassire e fermentare completamente fino a raggiungere il colore brunito, da cui deriva il nome di te’ nero. Di colore dorato intenso e sapore deciso, questo te’ e’ forte e aromatico.

Confezione cestino di foglie di palma utilizzabile successivamente come contenitore molto carino e utile, prodotto da gruppi di donne appartenenti alla stessa associazione.

Da commercio equo e solidale Altromercato
Certificazione biologico SOFA (Small Organic Farmers Association)

Confezione da 100 grammi – 4,70 € – [47,00 €/kg]

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Ctm Altromercato organizzazione senza finalita' di lucro di commercio equo e solidale. Garantisce ai produttori del sud del mondo rapporti diretti e paritari, prezzi equi superiori al mercato, contratti pluriennali, prefinanziamenti e sostegno a progetti locali di sviluppo ambientale e sociale.


4.70 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Te' Verde Ceylon Clicca sull'immagine per Ingrandire

TE’ VERDE CEYLON IN FOGLIE

Il te’ verde Altromercato viene coltivato sugli altipiani dello Sri Lanka centrale nei piccoli appezzamenti di proprietà dei contadini associati a SOFA (Small Organic Farmers Association). La lavorazione e il confezionamento del te’ avviene presso le sedi di Bio Foods che ne cura anche l’esportazione secondo i criteri del commercio equo e solidale.

Coltivato a un’altitudine tra i 600 e i 1.200 metri, dopo la raccolta e la selezione, le foglie di te’ verde sono lasciate appassire, ma non fermentare come avviene per il te’ nero. In tal modo, la clorofilla presente nelle foglie non viene alterata e il te’ conserva così il suo caratteristico colore verde scuro e il suo naturale contenuto di polifenoli, dalle note proprietà antiossidanti. Di colore giallo paglierino, profumo aromatico e sapore lievemente amaro.

Confezione cestino di foglie di palma utilizzabile successivamente come contenitore molto carino e utile, prodotto da gruppi di donne appartenenti alla stessa associazione.

Da commercio equo e solidale Altromercato
Certificazione biologico SOFA (Small Organic Farmers Association)

Confezione da 50 grammi – 3,10 € – [62,00 €/kg]

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Ctm Altromercato organizzazione senza finalita' di lucro di commercio equo e solidale. Garantisce ai produttori del sud del mondo rapporti diretti e paritari, prezzi equi superiori al mercato, contratti pluriennali, prefinanziamenti e sostegno a progetti locali di sviluppo ambientale e sociale.


Prezzo:    3.10 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Zucchero Dulcita Clicca sull'immagine per Ingrandire

ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE DULCITA

Zucchero di canna integrale da agricoltura biologica, proveniente dall’Ecuador. Viene lavorato artigianalmente e, non essendo raffinato, trattiene tutti i principi nutritivi. E’ ricco di sali minerali, in particolare di ferro. Dal colore ambrato e dal sapore dolce e mieloso grazie alla naturale presenza di melassa. Perfetto per i dolci, le marmellate e le preparazioni cremose, negli infusi e nel te’.

Da commercio equo e solidale Altromercato
Certificazione biologico IMC Istituto Mediterraneo di Certificazione

Confezione da 1 chilo

Additional DescriptionMaggiori informazioni


La coltivazione della canna da zucchero richiede molta mano d'opera. Il tagliatore separa il gambo dalle foglie e dalla estremita' con il machete. Dopo la spremitura il succo viene filtrato e riscaldato, quindi raffreddato per permettere la solidificazione.

Dulcita viene interamente prodotto e confezionato in Ecuador dai produttori di Copropap, che raccolgono e lavorano le canne da zucchero manualmente nella zona nord-occidentale della provincia di El Paraiso. Da qui, poi, viene esportato tramite MCCH a Quito.

Ctm Altromercato organizzazione senza finalita' di lucro di commercio equo e solidale. Garantisce ai produttori del sud del mondo rapporti diretti e paritari, prezzi equi superiori al mercato, contratti pluriennali, prefinanziamenti e sostegno a progetti locali di sviluppo ambientale e sociale.


6.10 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Crema marroni Radici Clicca sull'immagine per Ingrandire

CREMA DI MARRONI RADICI

Crema di marroni raccolti unicamente nei boschi di Pratomagno, appennino toscano. Per 100gr di crema vengono usati 70gr di marroni, viene aggiunto zucchero integrale di canna biologico e un po’ di vaniglia.
Fattoria biologica a gestione familiare Radici, Loro Ciuffenna, Toscana
Certificazione biologico ICEA

Vasetto da 220 gr – 4,40 € – [20,00 €/kg]

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


LA STORIA e LA FATTORIA
Nel 1989 Sandra e Viviano iniziarono a dedicarsi a tempo pieno alla loro piccola azienda agricola alle pendici del Pratomagno. E' formata da diversi appezzamenti di terreno che si sviluppano tra i 300 e i 1300 metri di altitudine. Coltivano le specie mediterranee (pomodori, melanzane, peperoni...) a 300 m, vicino alle viti e agli olivi, mentre in montagna raccolgono i frutti di bosco e le castagne.

Da sempre biologici, fan parte del Coordinamento Toscano Produttori Biologici e sono certificati dall'ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale). Sandra si occupa principalmente della lavorazione delle materie prime, Viviano della terra. Sono in circa 8 persone. Le lavorazioni sono semplici, naturali, senza additivi o conservanti aggiunti.

Viviano e' cresciuto nei boschi a 1000 metri, primo di 4 figli, fin da piccolissimo ha accompagnato i genitori a cercare funghi, a raccogliere castagne, a seminare quei pochi piccoli pezzetti di terra che la montagna concedeva. Non c’era acqua corrente in casa, la strada arrivo' nel 1969. Insieme alle sorelle percorreva ogni giorno 10 km a piedi tra i boschi (d’inverno, in mezzo alla neve) per andare e tornare dalla scuola elementare. Nonostante i disagi e la fatica che comportava vivere in questa montagna, l’ha sempre amata, tanto che l'esperienza e le conoscenze scientifico-naturalistiche ne fanno uno dei maggiori esperti del territorio.


Prezzo:    4.40 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
Mele essiccate Fontecornino Clicca sull'immagine per Ingrandire

MELE ESSICCATE FONTECORNINO

Piccola produzione artigianale. Attenzione, tipicamente le mele essiccate (anche quelle bio industriali) sono mele di “scarto” di varieta’ miste che in genere san di carta, queste di Fontecornino sono mele da tavola ottime e solo varieta’ goldrush in quanto varieta’ saporitissima che offre il risultato migliore essiccata.
L’essiccazione della frutta è uno dei metodi di conservazione più antichi. I frutti maturi vengono privati del nocciolo, tagliati a fettine sottili ed essiccati lentamente ad una temperatura molto bassa. Mediante questo semplice processo l’umidità viene eliminata, il contenuto zuccherino naturale aumenta e il frutto mantiene inalterato il suo prezioso contenuto di vitamine e sali minerali. La frutta essiccata è particolarmente indicata come spuntino naturale, specie per bimbi e ragazzi, nonché quale snack ricco di vitamine per passeggiate e viaggi.

Fattoria biologica Fontecornino, Montepulciano, Toscana
Certificazione biologico Icea

Confezione da 100 gr – 5,60 €

NON DISPONIBILE

Additional DescriptionMaggiori informazioni


Situato a 400 s.l.m. fra le dolci colline del paesaggio toscano Podere Fontecornino è un'azienda agricola biologica che coltiva mele. L'intera attività quotidiana è imperniata sui ritmi di lavorazione di questo frutto molto apprezzato, che da anni viene prodotto osservando i principi della coltivazione biologica e giovandosi della preziosa esperienza maturata da tre successive generazioni di contadini.
Qui, le numerose varietà coltivate vengono prodotte in totale armonia tra uomo e natura e nel pieno rispetto delle reciproche esigenze. Le mele vengono avviate al consumo nei mercati locali oppure trasformate nella stessa azienda in succhi gustosi, in un gradevole aceto dal gusto lievemente fruttato e nel sidro, il pregiato vino di mela e in mele essiccate. La vendita di tutti i prodotti, che riscontrano notevole apprezzamento sia in Italia che all'estero, avviene direttamente nel podere Fonteconino.
L'attività a Fontecornino mette in primo piano la salute dell'uomo e dell'ambiente, perché una rispettosa coesistenza con la natura ha come risultato un prodotto sano.
Il rapporto tra le persone che vivono e lavorano nell'azienda è caratterizzato da stima e fiducia reciproca, senso di responsabilità e autonomia nel lavoro. Lo stesso vale nei contatti con i clienti e i fornitori, poiché l'affidabilità è la nostra massima aspirazione.


Prezzo:    5.60 €
0.00 €Prezzo:
Loading Sto aggiungendo al carrello...
LoadingSto aggiungendo al Carrello...

Prodotti Biologici Online

Carrello

Il carrello e' vuoto

.

SPESE di CONSEGNA
A Firenze e dintorni
2 € per ordini Maggiori di 45 €
4 € per ordini minori di 45 €

In Italia spedito via corriere
4 € per ordini Maggiori di 80 €
8 € per ordini minori di 80 €
+ info