Prodotti Freschi
![]() ![]() |
I prodotti freschi vengono consegnati da noi a Firenze e dintorni, fuori Firenze tramite corriere in 1-2 giorni; NON possiamo spedire fuori Firenze tramite corriere prodotti molto deperibili o fragili come per esempio il latte e le verdure a foglia, in caso contattateci per piu’ info. COME FUNZIONA: Gli ortaggi possono essere ordinati sia singolarmente che in cassetta d’ortaggi misti che cambiamo ogni settimana (vedi piu’ in basso dopo queste note introduttive). Ogni giovedi’ sera inviamo un email promemoria con le variazioni della settimana: ortaggi, frutta, formaggi, offerte e novita’. Si puo’ ordinare tramite questo sito ovviamente, ma anche per telefono. Nella sezione qui sotto da espandere + “Maggiori Informazioni” trovate piu’ info sulle zone coperte. Ricicliamo, usiamo contenitori di recupero che ritiriamo, se vi e’ possibile restituirli, ma non e’ obbligatorio. Ignorare “Prezzo: 0.00 €” e questo pulsante “Aggiungi al carrello” qui sotto ![]()
* Per ordini inviati persistentemente tra domenica e lunedi' potrebbe essere applicato un extra di 1-2 € per compensare il tempo necessario alla gestione degli ordini in ritardo. |
![]() ![]() |
INSALATA ORTO SAN FELICE Colta martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 2 cesti gentile e pesciatina |
![]() ![]() |
RADICCHIO SPADONE SAN FELICE Colto tra lunedi’ e martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 1 Mazzettino |
![]() ![]() |
RADICCHI MISTI ORTO SAN FELICE Colti tra lunedi’ e martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 0,3 chili – 2,50 € |
![]() ![]() |
RUCOLA ORTO SAN FELICE Colta martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 1 Mazzettino |
![]() ![]() |
ERBE AROMATICHE Colte martedi’, erbe aromatiche miste dai nostri campi a Impruneta, nessun trattamento. Un mazzetto da circa 120 gr <Foto reale del mazzetto |
![]() ![]() |
RAVANELLI ROSSI ORTO SAN FELICE Colti tra lunedi’ e martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 1 Mazzetto |
![]() ![]() |
CIPOLLE FRESCHE ORTO SAN FELICE Colte tra lunedi’ e martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 1 mazzetto |
![]() ![]() |
SEDANO ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. 1 cespo tra 0,6 e 1,5 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna |
![]() ![]() |
FINOCCHI ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. Porzione tra 0,7 e 1,3 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna |
![]() ![]() |
CAROTE ORTO LA ROBBIA Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare Castelfiorentino, Firenze. Non usano pesticidi e diserbanti. 1 chilo |
![]() ![]() |
AGLIO ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 1 testa |
![]() ![]() |
CIPOLLE ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 0,6 chili – 1,50 € |
![]() ![]() |
AGRETTI ORTO SAN FELICE Colti martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 0,5 chili – 3,40 € |
![]() ![]() |
PUNTARELLE RADICI UMANE Da agricoltura naturale dell’orto Radici Umane di Pomino, Rufina. Le puntarelle sono un tipo di cicoria che si caratterizza per avere dei germogli (ricordano gli asparagi) al centro. Le foglie esterne si usano come la cicoria, quindi lessate in acqua salata, strizzate e condite per esempio con olio, limone e filetti di acciughe tagliuzzati. La parte interna, i germogli, si mangiano crudi, tipicamente con la salsa romana a base di acciughe. 0,6 e 1,3 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna ![]()
|
![]() ![]() |
RAPE ORTO SAN FELICE Colte tra lunedi’ e martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. 0,7 chili – 3,00 € Con broccoletti |
![]() ![]() |
BIETOLE ORTO SAN FELICE Colte tra lunedi’ e martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. 0,8 chili – 2,50 € |
![]() ![]() |
SPINACINI ORTO SAN FELICE Colti martedi’, da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 4 Mazzetti 3,40 € Anche crudi |
![]() ![]() |
BROCCOLI ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. 0,7 e 1 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna |
![]() ![]() |
CAVOLFIORE LA FORMICOLA IMPRUNETA Colto lunedi’, da agricoltura locale senza pesticidi, diserbanti fertilizzanti sintetici del podere La Formicola, Impruneta, Riccardo Lupino Meta’ cespo tra 0,9 e 1,3 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna ![]()
La Formicola è situata nel cuore di due grandi pinete, attorno a noi non sussistono coltivazioni che potrebbero inquinare il nostro orto con prodotti chimici: Il verde lussureggiante dei pini fa da padrone. SOLO PRODOTTI DI STAGIONE Questa è la nostra scelta! Considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le certificazioni, Riccardo ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di alcun tipo di concime e/o pesticida chimico e concimati solo con stallatico e pollina autoprodotta. |
![]() ![]() |
CAVOLFIORE ROMANESCO CAMPORBIANO Da agricoltura biologica biodinamica della fattoria Camporbiano San Gimignano, certificazione biologico Codex. 1 cespo 0,5 e 1,0 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna ![]()
|
![]() ![]() |
CAVOLO CAPPUCCIO VERDE LA FORMICOLA IMPRUNETA Colto lunedi’, da agricoltura locale senza pesticidi, diserbanti fertilizzanti sintetici del podere La Formicola, Impruneta, Riccardo Lupino Tra 0,8 e 1,5 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna Molto buono e nutriente anche crudo tagliato fine in insalata ![]()
La Formicola è situata nel cuore di due grandi pinete, attorno a noi non sussistono coltivazioni che potrebbero inquinare il nostro orto con prodotti chimici: Il verde lussureggiante dei pini fa da padrone. SOLO PRODOTTI DI STAGIONE Questa è la nostra scelta! Considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le certificazioni, Riccardo ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di alcun tipo di concime e/o pesticida chimico e concimati solo con stallatico e pollina autoprodotta. |
![]() ![]() |
CAVOLO VERZA LA FORMICOLA IMPRUNETA Colto lunedi’, da agricoltura locale senza pesticidi, diserbanti fertilizzanti sintetici del podere La Formicola, Impruneta, Riccardo Lupino Tra 0,8 e 1,5 kg Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna ![]()
La Formicola è situata nel cuore di due grandi pinete, attorno a noi non sussistono coltivazioni che potrebbero inquinare il nostro orto con prodotti chimici: Il verde lussureggiante dei pini fa da padrone. SOLO PRODOTTI DI STAGIONE Questa è la nostra scelta! Considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le certificazioni, Riccardo ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di alcun tipo di concime e/o pesticida chimico e concimati solo con stallatico e pollina autoprodotta. |
![]() ![]() |
PORRI ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. 1 chilo |
![]() ![]() |
ZUCCA ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato su alcune colture, rame. Noce di burro intera o Fetta tra 1 e 2,1 kg |
![]() ![]() |
PATATE ORTO SAN FELICE Da agricoltura locale fattoria a conduzione familiare orto San Felice, San Felice a Ema, Firenze. Non usano pesticidi, diserbanti, concime principale letame, concime azotato per alcune colture, rame. 1 chilo |
![]() ![]() |
MINESTRONE FRESCO ORTO SAN FELICE Carote, sedano, bietole, cavolo e variabili le verdure del momento, es. fagiolini, piselli, zucchine, baccelli, fagioli freschi… NO patate. Sacchetto da 0,5 chili – 4,50 € |
![]() |
AVOCADO FATTORIA IONICA SICILIA Da agricoltura biologica della Fattoria Ionica allependici dell’Etna di Andrea Passanisi, Giarre, Catania, certificazione biologico ICEA cod. D1740, 10 ettari, produzione avocado dal 1999 da subito biologico. Antiossidante naturale ricco d’acido folico, e fenoli composti anti-infiammatori Tra 2 e 4 avocadi tra 0,3 e 0,6 kg totali Peso porzione e prezzo finale potrebbero variare alla consegna Varieta’ hass Si ricorda che l’avocado accelera la maturazione una volta colto. Per farli ammorbidire e diventare piu’ saporiti basta tenerli in una cuccuma, eventualmente con delle mele o altra frutta. Per accelerare la maturazione si puo’ provare a tenerli chiusi in un sacchetto di carta, di nuovo, da soli o ancora meglio con delle mele o altra frutta. ![]()
|
![]() ![]() |
LIMONI DELLA FATTORIA IL QUERCETO Arance da agricoltura biologica della Fattoria Il Querceto, situato a circa 300 mt s.l.m. nelle vicinanze del borgo di Santa Severina, Calabria, tra il monte Fuscaldo e Caprara, circondato da piccole valli ricche di piante e d’agrumi e dai secolari ulivi. Le colture sono intramezzate da macchia mediterranea (querce, lecci, sugheri, corbezzoli, ecc.) dove nidificano numerose specie d’uccelli (tortore, colombacci, fringuelli, ecc.). Certificazione biologico ICEA n. 2013/01280. Non subiscono nessun trattamento ne’ sull’albero, ne’ dopo la raccolta. Tra 0,3 e 0,8 kg |
![]() ![]() |
ARANCE DELLA FATTORIA IL QUERCETO Arance da agricoltura biologica della Fattoria Il Querceto, situato a circa 300 mt s.l.m. nelle vicinanze del borgo di Santa Severina, Calabria, tra il monte Fuscaldo e Caprara, circondato da piccole valli ricche di piante e d’agrumi e dai secolari ulivi. Le colture sono intramezzate da macchia mediterranea (querce, lecci, sugheri, corbezzoli, ecc.) dove nidificano numerose specie d’uccelli (tortore, colombacci, fringuelli, ecc.). Certificazione biologico ICEA n. 2013/01280. Non subiscono nessun trattamento ne’ sull’albero, ne’ dopo la raccolta. 2 chili – 4,80 € Varieta’ navel |
![]() ![]() |
KIWI MARIA PRATELLI Da agricoltura biologica locale della Fattoria Maria Pratelli, Riserva del Parco dei Renai Signa, certificazione biologico CCPB Si ricorda che il kiwi accelera la maturazione una volta colto. Per farli ammorbidire e diventare piu’ saporiti van tenuti chiusi in un sacchetto di bioplastica da soli o ancora meglio con delle mele (o altra frutta). 1 chilo ![]()
|
![]() ![]() |
MELE FONTECORNINO Situato a 400 metri fra le dolci colline del paesaggio toscano Podere Fontecornino è un’azienda agricola biologica che coltiva mele. L’intera attività quotidiana è imperniata sui ritmi di lavorazione di questo frutto molto apprezzato, che da anni viene prodotto osservando i principi della coltivazione biologica e giovandosi della preziosa esperienza maturata da tre successive generazioni di contadini. Da agricoltura biologica della fattoria Fontecornino Montepulciano, certificazione biologico Icea 1 chilo Dovrebbero essere varieta’ BREABURN ![]()
|
![]() ![]() |
UOVA LA FORMICOLA IMPRUNETA Uova da 40 galline che passano la giornata in campo aperto (due campi a girare di circa 1000 m2) 60% alimentazione in campo e 40% cereali e granturco preso da agricoltori locali o in sacchi al consorzio agrario. Del podere La Formicola, Impruneta, Riccardo Lupino, giovane agricoltore naturista. 6 Uova 4,00 € ![]()
La Formicola è situata nel cuore di due grandi pinete, attorno a noi non sussistono coltivazioni che potrebbero inquinare il nostro orto con prodotti chimici: Il verde lussureggiante dei pini fa da padrone. SOLO PRODOTTI DI STAGIONE Questa è la nostra scelta! Considerata la dimensione, le risorse dell'azienda, i costi e gli impegni burocratici necessari per le certificazioni, Riccardo ha deciso di autocertificare i suoi prodotti completamente naturali e quindi privi di alcun tipo di concime e/o pesticida chimico e concimati solo con stallatico e pollina autoprodotta. |
![]() ![]() |
PANE SEMINALUCE Pane vecchio stile, intenso, molto nutriente, ottimo per almeno cinque giorni. “Ci teniamo a dire che il nostro non vuole essere semplicemente un lavoro di conservazione di varietà e pratiche del passato, ma una sperimentazione per il futuro. Facciamo quindi una selezione in campo delle spighe che riteniamo migliori per la panificazione e che meglio ci sembra si adattino ai terreni e ai cambiamenti climatici. Per far ciò ci sembra necessario sostituire sempre più alla coltivazione di varietà in purezza quella di miscugli e popolazioni, che grazie alla loro ricchezza genetica rispondono meglio alle esigenze di un’agricoltura in cambiamento.” Pagnotte da 1 chilo ![]()
Ci teniamo a dire che il nostro non vuole essere semplicemente un lavoro di conservazione di varietà e pratiche del passato, ma una sperimentazione per il futuro. Facciamo quindi una selezione in campo delle spighe che riteniamo migliori per la panificazione e che meglio ci sembra si adattino ai terreni e ai cambiamenti climatici. Per far ciò ci sembra necessario sostituire sempre più alla coltivazione di varietà in purezza quella di miscugli e popolazioni, che grazie alla loro ricchezza genetica rispondono meglio alle esigenze di un'agricoltura in cambiamento. Il nostro mulino a pietra è stato costruito in Bretagna, e lo abbiamo scelto per la sua capacità di schiudere il chicco di grano senza ne scaldare ne stressare la farina. Ovviamente la sua resa oraria è molto bassa, ma cosi' anche le parti più delicate del germe e dello strato di aleurone si ritrovano inalterate nella farina. E poi facciamo il pane. Usiamo sempre farina fresca tipo 2, aggiungiamo acqua e pasta madre cercando di favorire soprattutto un tipo di fermentazione lattica, che è la più consona alla digestione umana. Dopo 5 ore di lievitazione l'impasto entra nel forno a legna. Ne esce completamente trasformato pronto ad andare su le tavole di tutti coloro che col loro contributo ci permettono di continuare a fare vivere la nostra passione. Rosa e Giovanni |
![]() ![]() |
CECI TERRA BIO Ceci da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche Confezione da 0,5 chili 3,10 € PROMO -7% = 2,90 € ![]()
|
![]() ![]() |
LENTICCHIE ROSSE TERRA BIO Lenticchie Rose decorticate da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche Confezione da 0,5 chili 5,90 € PROMO -10% = 5,30 € ![]()
|
![]() ![]() |
CUSCUS DI GRANO DURO INTEGRALE TERRA BIO Semola integrale di grano duro coltivato con metodo biologico dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. Impastata con acqua di sorgente, precotto a vapore ed essiccato a basse temperature, certificato e controllato, nella produzione e nella trasformazione. Velocissimo, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo caldo e lasciandolo pochi minuti coperto il cuscus (o cous cous) si gonfia ed e’ pronto da servire. Particolarmente pratico quando si ha poco tempo… Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche Confezione da 0,5 chili 2,80 € PROMO -11% = 2,50 € ![]()
|
![]() ![]() |
RISO della FATTORIA LESCA Riso coltivato con metodo biologico, lavorazioni: Integrale, Semilavorato, Bianco non brillato. …una delle prime risaie in Italia a lavorare in modo biologico, nei primi anni 70, quando Simone Lesca incontro’ alcuni agronomi tedeschi venuti in Italia per spiegare i principi di Rudolf Steiner… (segue in mag. info sotto) Fattoria biologica Lesca, Cascina Regina, Pavia Confezioni da 1 chilo: RIBE THAIBONNET ![]()
|
![]() ![]() |
FIOCCHI AI 5 CEREALI TERRA BIO Fiocchi di 4 cereali da agricoltura biologica dei soci marchigiani, umbri e toscani della cooperativa Terra Bio. I fiocchi si ottengono per cottura a vapore dei chicchi, che vengono poi schiacciati da rulli. I chicchi dei 4 cereali sono decorticati, la lavorazione minima per renderli commestibili (non perlati). Ingredienti: I fiocchi di cereali sono l’ingrediente principale del muesli con l’aggiunta di frutta fresca o essiccata, nocciole, mandorle, semi di girasole, lino etc. Nei paesi anglosassoni e’ tipicamente utilizzato per il porridge, sana e nutrientissima colazione, preparato cuocendo i fiocchi con l’acqua o il latte o un misto dei due per circa 10-15 minuti e conditi con miele o frutta o confettura nella versione dolce o salata con sale e olio o in un minestrone. Consorzio agricoltori biologici marchigiani, umbri e toscani Terra Bio, Schieti di Urbino, Marche Confezione da 0,5 chili 3,70 € PROMO -11% = 3,30 € Solo a Firenze – No spedizione ![]()
|
![]() ![]() |
CACAO AMARO CONACADO Conacado e’ cacao amaro biologico della Repubblica Dominicana, una delle varieta’ piu’ pregiate, conosciuta per i suoi inebrianti sentori di cioccolato. Ingredienti: cacao da agricoltura biologica, correttore di acidità carbonato di potassio. – Ingredienti da commercio equo e solidale 98% Da commercio equo e solidale Altromercato 75 grammi 2,40 € PROMO -17% = 2,00 € ![]()
|
![]() ![]() |
OLIO D’OLIVA SOLIDOR Olio extravergine d’oliva biologico biodinamico. Ottenuto unicamente da olive della fattoria (Pitigliano, Toscana) mediante procedimenti meccanici a freddo. Olive frante giornalmente nell’arco di 24-36 ore dalla raccolta. Monovarietale frantoiano. In genere l’olio toscano e’ un misto di diverse qualita’ di olive’, tipicamente: leccino, frantoiano e moraiolo. Il frantoiano e’ una varieta’ d’oliva molto delicata, considerata dagli intenditori la piu’ raffinata ed equilibrata. La varieta’ forte e pizzichina (solo per i primi due mesi) e’ il moraiolo. A noi toscani abituati all’olio nuovo (con il moraiolo dentro) forte e un po’ pizzico, il frantoiano in purezza puo’ lasciare un po’ indifferenti. Nel lungo termine e’ indubbiamente il migliore. Fattoria biodinamica Solidor, Pitigliano, Toscana Olio 2022 • Latta 3 litri – 48,00 € – [16,00 €/lt] • Bottiglia 0,75 litri – 16,00 € • Bottiglia 0,75 litri 2021 raccolto precedente – 13,30 € Offerta Solo per i clienti del Giro del Martedi’ a Firenze e dintorni PERO’ non viene conteggiato per passare i 45 € e avere la consegna ridotta ![]()
|
![]() ![]() |
PECORINO FRESCO PURA PECORA SEBASTIANO TRAPANOTTO Pecorino fresco pecora (stagionatura 1 mese) della fattoria biologica Sebastiano Trapanotto di Poneta (Barberino Val d’Elsa). 500 pecore, 140 ettari, 2 stalle, 1 di 1500 e 1 di 600 metri quadrati. Solo latte del gregge, trasformazione totalmente all’interno della fattoria, alimentazione nel pascolo della fattoria e d’inverno con fieno prodotto internamente e, se non sufficiente, fieno preso all’esterno, spesso da fattorie limitrofe, no antibiotici. Porzione da 200 gr circa – 4,60 € Il peso puo’ variare dallo stimato e il conto alla consegna potrebbe riportare il prezzo corretto proporzionalmente |
![]() ![]() |
FORMAGGIO GRATTUGIATO DI MUCCA DI CAMPORBIANO Querciola stagionata 6 mesi grattugiata Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. 200 gr – 6,50 € – [32,50 €/kg] ![]()
|
![]() ![]() |
FORMAGGIO DI MUCCA DI CAMPORBIANO Formaggi freschi, semi e stagionati. Delicati e altamente digeribili. Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. - Ricotta Rugiada di Bosco - Giuggiola Mozzarella - Orniello al vero Caglio Vegetale - Cynarella al vero Caglio Vegetale - Querciola lunga stagionatura SELEZIONARE la scelta nella tendina grigia sopra al pulsante “Aggiungi al carrello”, possono essere ordinate anche piu’ di una varieta’ scarto peso +/- 50 gr ![]()
|
![]() ![]() |
FORMAGGIO DI CAPRA DI CAMPORBIANO Formaggi freschi, semi e stagionati. Delicati e altamente digeribili. Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. scarto peso +/- 50 gr - Ricotta di Capra - Felcini capra caglio vegetale - Caprifoglia caglio vegetale - Roverella MISTO MUCCA CAPRA - Caprifoglia Stagionata SELEZIONARE la scelta nella tendina grigia sopra al pulsante “Aggiungi al carrello”, possono essere ordinate anche piu’ di una varieta’ ![]()
|
![]() ![]() |
YOGURT DI MUCCA DI CAMPORBIANO Yogurt intero in vetro Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. Vasetto da 360 grammi ![]()
|
![]() ![]() |
YOGURT FRAGOLE o LAMPONI DI CAMPORBIANO Yogurt intero in vetro con composta di fragole o di lamponi Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. Vasetto da 180 grammi ![]()
|
![]() ![]() |
DULCE DE LECHE CAMPORBIANO Dulce de Leche, densa crema di latte (70% latte di Camporbiano) e zucchero di canna biologico. Tipica crema diffusa in sud America. In genere da spalmare sul pane, molto apprezzata dai bambini. Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. Vasetto da 220 grammi – 6,30 € ![]()
|
![]() ![]() |
YOGURT DI CAPRA DI CAMPORBIANO Yogurt intero in vetro Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. >> Vasetto da 340 grammi << ![]()
|
![]() ![]() |
LATTE CRUDO DI MUCCA DI CAMPORBIANO Latte intero di mucca crudo – non pastorizzato, in vetro. Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. Bottiglia da 1 litro ![]()
|
![]() ![]() |
LATTE CRUDO DI CAPRA DI CAMPORBIANO Latte intero di capra crudo – non pastorizzato, in vetro. Fattoria biologico biodinamica Camporbiano, San Gimignano. Certificazione biologico Codex. Bottiglia da 1 litro ![]()
|
![]() ![]() |
VINO VITALI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA Vino della piccola azienda agricola biologica Fratelli Vitali, San Pancrazio, Toscana. Vigna biologica gestita senza l’uso di pesticidi, fertilizzanti o di prodotti chimici di sintesi. I tre fratelli Vitali seguono la vecchia tradizione nella gestione della terra e del loro vino, trattato il minimo indispensabile: fermentazione naturale, no lieviti aggiunti, no chiarificazione, no acidificazione, no arricchimenti, no filtraggi; solforosa in quantita’ minima e controllata (circa 2 grammi per ettolitro). Vitigno rosso: san giovese 80%, rimanente tra canaiolo, colorino, ciliegiuolo e cabernet; eta’ vitigno 20 anni. Vendemmia 2021. Vitigno bianco: malvasia 50% trebbiano 50%; eta’ vitigno 20 anni. Vendemmia 2021. - Vendemmia fine settembre Fattoria certificazione biologico CCPB – Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici. Fattoria certificata bio, il prodotto non ha certificazione. ![]()
|

Prodotti Biologici Online